Risarcimento Danni da sinistri stradali e non solo
0+
Clienti soddisfatti
0+
Casi di successo
0
Volume transato
0+
Casi risolti
Chi Siamo
Offriamo consulenze in ambito assicurativo e assistenza stragiudiziale senza anticipo di spese
Ciao, mi chiamo Giovanni Senatore.
Sono un patrocinatore stragiudiziale e il mio compito è farti ottenere il giusto risarcimento in tempi brevi
Non solo sinistri stradali
Chi subisce un incidente o un infortunio si rende subito conto come non sia affatto facile intraprendere la via migliore per ottenere un giusto risarcimento. Ma come determinare l’entità di un “giusto risarcimento” ? Chi lo stabilisce, come viene calcolato, quali sono le voci di danno alle quali si ha diritto? E’ giusto che le assicurazioni decidano tra loro quanto ci spetta o di chi è la responsabilità? E se l’auto investitrice non era assicurata o il conducente è scappato chi ci risarcisce? Molti usano affidarsi al proprio assicuratore o all’avvocato di famiglia. Ma le assicurazioni di chi fanno gli interessi? E l’avvocato di famiglia è specializzato in infortunistica stradale? Gli Studi di Infortunistica Stradale, sono nati allo scopo di dare un valido aiuto in queste occasioni, fornendo ai cittadini la consulenza e l’assistenza necessarie per muoversi bene in questo complesso settore del risarcimento del danno. Ma il settore del Risarcimento Danni non si limita ai soli casi di incidenti stradali, ma interessa tutti quegli avvenimenti in cui un soggetto subisce un danno per responsabilità altrui. Possono essere, ad esempio, i danni riportati da automobilisti, ciclisti o pedoni a causa di cattiva manutenzione stradale (buche sull'asfalto, marciapiedi rotti, lavori in corso non segnalati, tombini aperti, ecc.), i danni subiti dall'azienda per l'assenza del dipendente a causa di incidente e ancora i danni causati all'interno di strutture pubbliche o private per mancata osservanza delle norme sulla sicurezza. Anche nel settore della sanità, eventuali lesioni riportate come conseguenza di errori medici o di responsabilità di operatori sanitari e strutture ospedaliere possono dar diritto ad un giusto risarcimento. Anche nel caso di infortunio, se la persona infortunata ha una Polizza privata, è necessario che attivi le garanzie previste dalla Polizza attraverso l'assistenza di un professionista che sappia valutare l'indennizzo dovuto, in base alle lesioni all'integrità psico fisica che possono essere di tipo temporaneo o permanente.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.